-
Lo Psicologo delle Cure Primarie
CORSO AVANZATO SULLA PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE
International Society of Psychology
Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
Titolo del Corso
Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie
a cura di:
Dott.ssa Loredana Scalini
Dott. Alessio Penzo
Questo corso è disponibile gratuitamente solo per i Professionisti aderenti al Progetto Nazionale per la Salute Psicologica
Informazioni sul Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie
Informazioni generali sul Corso:
Il Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie è disponibile in forma gratuita esclusivamente per i Soci ISP inseriti nel PNSP, sotto forma di periodici approfondimenti tematici (lezioni) associati alle corrispondenti e concomitanti Campagne Tematiche Nazionali. Solo una parte delle lezioni è già disponibile. La pubblicazione delle rimanenti lezioni e la relativa tempistica è subordinata/finalizzata esclusivamente alla realizzazione delle Campagne Tematiche in seno al PNSP. Ciò significa che il Professionista PNSP non può scaricare e seguire tutte le lezioni del corso avanzato insieme, ma può seguirle solo in corrispondenza dell'attuazione ciclica delle campagne tematiche.
ATTENZIONE! - Tutti i professionisti interessati solo al Corso di Formazione Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie ma non interessati ad instaurare una cooperazione volontaria con i Medici di Medicina Generale della propria zona, non devono iscriversi al PNSP e possono acquistare il corso (lezioni disponibili) senza alcun vincolo di cooperazione cliccando qui.
- Docenti del Corso: Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
- Tipologia del Corso: Video-Corso (scaricabile/download)
- Durata del Corso: 14 Lezioni* (Video-Lezioni in formato .avi)
- A chi è rivolto: Psicologi, studenti di psicologia
- Modalità d'accesso al corso: Download (cartella .zip)
- Test di Verifica Finale: Test di verifica Online
- Certificazione: Attestato di Formazione Professionale sulla Psicologia delle Cure Primarie - Corso Avanzato
*Il numero delle lezioni può subire variazioni durante la fase di realizzazione del corso avanzato.
Costi e Pagamenti:
- Questo Corso è disponibile in forma gratuita esclusivamente per i Soci ISP inseriti nel Programma Nazionale per la Cooperazione tra Medici di Base e Psicologi, in seno al Progetto Nazionale per la Salute Psicologica (PNSP).
Certificazioni e Attestati:
- Al superamento dei test di verifica ONLINE di tutte le lezioni del corso avanzato la ISP rilascerà un regolare Attestato di Formazione Professionale recante i seguenti dati:
- Intestazione e Logo della ISP (International Society of Psychology)
- Titolo del Corso
- Nome del/dei Docenti del Corso
- Nome del Partecipante al Corso
- Firma del Responsabile ISP
Gli attestati di Formazione Professionale sulla Psicologia dell Cure Primarie (corso di base e avanzato) saranno indispensabili per l'ottenimento del Certificato dello Psicologo delle Cure Primarie che verrà rilasciato secondo quanto stabilito nel regolamento.
Contatti:
- Dott.ssa Loredana Scalini: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Dott. Alessio Penzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Struttura del corso
Il Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie sarà articolato in 14 Video-Lezioni scaricabili. Il corso è da considerarsi come la continuazione del Corso di Base sulla Psicologia delle Cure Primarie; anche questo corso si propone come strumento utilizzabile dagli psicologi per operare in modo informato e consapevole nell'ambito di ciò che internazionalmente viene definito Primary Care Psychology e cioé, letteralmente, Psicologia delle Cure Primarie, area della Psicologia nella quale può rientrare la figura dello "Psicologo di Base" recentemente proposto anche in sede parlamentare come figura professionale da inserire stabilmente nel SSN, accanto al medico di base.
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito i principali strumenti teorico-pratici di base necessari ad operare in modo informato e consapevole nell'ambito specifico delle cure primarie, ambito che in Italia consiste principalmente nello studio del Medico di Medicina Generale (o medico di base).
Per ogni singola lezione è previsto un test di verifica online a risposta multipla che è necessario svolgere per l'ottenimento di:
- Attestato di Formazione Professionale sul Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie (a fine corso/campagne PNSP)
- Certificato dello Psicologo delle Cure Primarie secondo le modalità stabilite nel regolamento (clicca qui)
Il corso e il relativo test di verifica online possono essere svolti in modalità asincrona (= non c'é una data fissa) entro massimo 1 mese dal download della Lezione.
Argomenti trattati nel Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie
L'elenco degli argomenti che verranno trattati nel corso è provvisorio e può subire cambiamenti nel corso di realizzazione.
- Lezioni già pubblicate
Lezione 1 - Pazienti Diabetici
Lezione 2 - Pazienti Ipertesi
Lezione 3 - Malattie Cardiovascolari
Lezione 4 – Disturbi Gastrointestinali
Lezione 5 – Obesità e disturbi alimentari correlati
Lezione 6 – Stress cronico e acuto
Lezione 7 – Dolore cronico e acuto
Lezione 8 – Disturbi del sonno
- Lezioni non ancora pubblicate o in fase di realizzazione*:
Lezione 9 – Ansia e Depressione
Lezione 10 – Demenze e invecchiamento
Lezione 11 – Tumori e Malattie Terminali
Lezione 12 – Comportamenti che compromettono la salute
Lezione 13 – Disturbi sessuali
Lezione 14 – Effetti e conseguenze psicologico-comportamentali dei farmaci
*L'elenco degli argomenti è provvisorio e potrà subire variazioni.
Referenze Professionali
La Dott.ssa Loredana Scalini è Psicologa e specialista in Biofeedback e Neurofeedback.
Si è perfezionata in Psicologia Ospedaliera e in Psicopatologia, Psicodiagnostica e Psicoterapia Psicodinamica integrata presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio.
Oltre ad aver collaborato presso un servizio di Consulenza Psicologica per adolescenti e giovani adulti della ASL Roma A e, successivamente , con un servizio per l'età evolutiva (tutela e riabilitazione) della ASL Roma B, da diversi anni collabora come consulente Psicologa con vari studi medici di medicina generale e ambulatori privati di Roma, occupandosi prevalentemente di Disturbi Psicosomatici, Disturbi d’Ansia e dell’Umore.
La Dott.ssa Scalini ha seguito il Corso di Prevenzione al disagio adolescenziale e giovanile organizzato dall’Università Sapienza e dalla Regione Lazio; ha seguito il corso di aggiornamento “Il medico di famiglia e la salute mentale dell’adolescente” (ASL Roma B); Corso di formazione integrata sugli abusi ai minori (ASL Roma B e Comune di Roma).
Il Dott. Alessio Penzo è Psicologo e Specialista in Biofeedback e Neurofeedback.
Per quanto concerne i trattamenti di Biofeedback, il Dott. Penzo si è formato presso la Behavioral Medicine Research and Training Foundation con sede a Port Angeles, Washington, seguendo il Corso di Formazione in Biofeedback “General Biofeedback Training Course: Psychophysiological Assessment and Intervention”, approvato dalla APA (American Psychology Association), dalla BCAA (Biofeedback Certification International Alliance) e dalla NBCC. Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della Psicofarmacologia e Psicobiologia presso il Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università la Sapienza di Roma.
Attualmente svolge attività di ricerca sulle sub-tipologie degli Attacchi di Panico e su possibili applicazioni del BFB e di tecniche d’intervento psicofisiologiche per la diagnosi e il trattamento dei disturbi d’ansia e dei disturbi legati alle condizioni di stress.
Attualmente collabora con uno studio di Roma come Psicologo e Biofeedback trainer e si occupa, oltre che del trattamento delle condizioni psicopatologiche “tradizionali”, anche dei trattamenti psicofisiologici dell’emicrania, della cefalea tensiva, dei dolori cronici e di altre condizioni psicofisiologiche comunemente riscontrate in ambito medico.
Il Dott. Penzo e la Dott.ssa Scalini sono inoltre i coordinatori del Progetto Nazionale per la Salute Psicologica e del Progetto per la Cooperazione tra Medici di Base e Psicologi realizzata in seno alla International Society of Psychology.
AREA DI DOWNLOAD
Tutti i Soci Professionisti ISP che hanno aderito al Progetto Nazionale per la Salute Psicologica devono seguire (gratuitamente) tutte le Lezioni già disponibili del Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie, a prescindere dalla Campagna Tematica in corso. I Professionisti non inseriti nel PNSP possono seguire le singole lezioni e ottenere l'Attestato finale solo a pagamento.
Ogni singola lezione può essere scaricata come singolo file in formato .zip; il file zip deve essere scompattato in una nuova cartella utilizzando un software adatto, come "7Zip" (gratuito) o altri.
ATTENZIONE! - Il Corso è gratuito solo per i Professionisti inseriti nel PNSP. Se al posto dei pulsanti grigi "Download" visualizzi i pulsanti grigi "Non abilitato al download" con sopra indicato il prezzo del corso, significa che non sei ancora stata/o abilitata/o al download. In tal caso scrivi a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
- DOWNLOAD 1 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 1 - I Pazienti Diabetici
{acfp id=43}
- DOWNLOAD 2 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 2 - I Pazienti Ipertesi
{acfp id=49}
- DOWNLOAD 3 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 3 - I Pazienti Cardiovascolari
{acfp id=52}
- DOWNLOAD 4 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 4 - I Pazienti con Disturbi Gastrointestinali
{acfp id=53}
- DOWNLOAD 5 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 5 - I Pazienti con Obesità/Sovrappeso
Parte 1
{acfp id=54}
Parte 2
{acfp id=55}
- DOWNLOAD 6 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 6 - I Pazienti con Stress
Parte 1
{acfp id=56}
Parte 2
{acfp id=57}
- DOWNLOAD 7 - Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie - Lezione 7 - I Pazienti con Dolore Cronico o Acuto
Parte 1
{acfp id=58}
Parte 2
{acfp id=59}
ATTENZIONE!! - Il Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie è fruibile in forma gratuita solo dagli Psicologi e dalle Psicologhe di Psicocenter Italia che hanno aderito al PNSP.
Se non riesci a visualizzare i pulsanti grigi del download e visualizzi i pulsanti "Non abilitato al Download", vuol dire che non sei stato/a abilitato/a al download e che puoi ottenerlo solo a pagamento. Per maggiori informazioni scrivi a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..